MESSICO
Il Messico può essere sommariamente suddiviso in due macroaree, che corrispondono anche alla sua divisione paesaggistica e culturale. Il Messico settentrionale è caratterizzato da un aspetto desertico, come nel caso della penisola della Baja California (peraltro orlata da un mare stupendo), o semi desertico, come nel caso del Canyon del Rame, di Zacatecas e di Guanajuato. Queste due località mostrano inoltre le vestigia di un ricco passato coloniale. Da Città del Messico e dal sito di Teotihuacan fino al Mar dei Caraibi scorre invece un territorio via via sempre più ricco di vegetazione che, attraverso città coloniali (Oa1aca), siti archeologici maya (Palenque) e la regione del Chiapas (bella San Cristobal de las Casas e tutti i centri abitati nei dintorni), termina con un tuffo nelle cristalline acque caraibiche della Riviera Maya, in particolare Cancun e Playa del Carmen.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese