BRASILE DEL NORD-EST
L’angolo nord-orientale del Brasile fu quello colonizzato per primo dagli europei, i quali vi portarono gli schiavi africani a lavorare nelle piantagioni: tale presenza si avverte ancora oggi con una forte percentuale di discendenti neri africani. Lungo questo tratto di mare sono le più famose destinazioni balneari del Paese: da nord a sud Fortaleza, la più visitata in assoluto, Natal, la più grande, Olinda, piccola ma con un bellissimo centro storico coloniale, Recife, al largo della quale è anche un tratto di barriera corallina, Maceiò, con una serie di spiagge straordinarie, e Salvador de Bahia, nota per le sue bellissime architetture coloniali e per il carnevale. Al largo di questo tratto di costa sono Fernando de Noronha, una serie di isole vulcaniche di incredibile bellezza, e l’isola di Itamaraca. Più a nord si trova lo stato del Maranhao, con una distesa di dune di sabbia bianca che si muovono secondo la direzione dei venti. All’interno è il parco archeologico di Serra da Capivara.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese