CIPRO
Cipro, l'isola di Venere (la “Venere cipria”), nonché l'isola del rame (Kypron in greco antico), si trova quasi equidistante dal mondo greco, da quello fenicio e da quello egizio: da qui la sua vocazione commerciale, con scambio di merci ma anche di popoli. Nicosia, la capitale, è ancora una città divisa tra aree di influenza greca e turca. L'isola offre alcuni interessanti siti archeologici, spiagge incantevoli (specialmente nella parte nord) e anche un massiccio montuoso, quello dei Troodos. I siti archeologici ciprioti più belli sono Pafos, ricco di mosaici di età romana, Choirokoitia, antico villaggio neolitico, Kourion e Salamina, questi ultimi attivi nell'età del Bronzo. Splendida è la parte turca dell'isola, a nord: causa gli scarsi afflussi di traffico, il paesaggio si presenta ancora incontaminato, con città affascinanti (Famagosta e Girne/Kyrenia) spiagge ancora intatte, in particolare lungo la penisola di Karpas, e castelli da cui godere di un panorama mozzafiato (Buffavento, Sant’Ilarione, Kantara).
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese