CAPPADOCIA
La più nota tra le regioni della Turchia si trova nella parte centrale del Paese. Il suo successo turistico si deve alle formazioni geologiche che la caratterizzano: il modo più popolare per ammirarla è quella di sorvolarla a bordo di affascinanti e colorate mongolfiere. Le attrazioni principali sono i siti rupestri, dove il "tenero" tufo calcareo ha permesso la costruzione di città sotterranee, e il Parco Nazionale di Goreme, con i Camini delle Fate, formazioni tufacee a sembianza di cono, sormontate da blocchi di basalto scuro. Goreme è il centro principale della regione: qui è un museo a cielo aperto con abitazioni e chiese scavate nella roccia: la Cappadocia è stata una regione fertile per la diffusione del cristianesimo. Nelle valli attorno a Goreme si visitano Urgup, Cavusin, Uçhisar e Avanos. Più lontane, le affascianti città sotterranee di Kaymakli e di Derinkuyu. Il punto più elevato della regione è costituito dal Parco Nazionale dell’Ala Dağlar, dove si sfiorano i quattromila metri di altezza.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese