MONACO DI BAVIERA
La seconda città turistica della Germania, dopo Berlino, è l’ordinata ma vivace Monaco di Baviera, ideale per gli amanti della birra (tra settembre e ottobre l’Oktoberfest chiama in città milioni di persone!) e dei musei: esiste un intero quartiere museale, con la Pinacoteca, la Gliptoteca, il Lenbachhaus, il Brandhorstmuseum e il Museo Egizio. Da visitare assolutamente il museo della scienza e della tecnologia, il Deutsche Museum, che attira ogni anno un milione di persone. Il centro cittadino è Marienplatz dominata da un’alta torre dalla cui sommità di vedono le alpi bavaresi. Due altri monumenti simbolo sono la Frauenkirche e l’enorme Residenz, la sede dei sovrani di Baviera. Da non sottovalutare come Monaco sia ricca di verde, con il grande Giardino Inglese e il Parco Olimpico, realizzato per i Giochi Olimpici del 1972. Fuori dalla città, l’avveniristica Allianz Arena è oggi teatro delle imprese del Bayern. A una ventina di chilometri si visita il campo di concentramento di Dachau.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese