SLOVENIA
La regione più settentrionale della ex-Jugoslavia è circondata dalle montagne ed è oggi uno dei Paesi più floridi d’Europa. Il turismo nazionale si basa in gran parte sulle diverse cittadine termali, sui territori coltivati a vigneti e sulle sale da gioco. La capitale Lubiana non è particolarmente bella, però vanta un centro storico in parte costituito da edifici in stile barocco oppure art nouveau. La principale località sciistica slovena è Kranjska Gora, dove ogni anno si disputano gare della Coppa del Mondo di sci. Sempre verso l’Austria è Maribor, circondata da montagne verdissime. Verso il confine con l’Italia è invece il Carso, un vasto altopiano calcareo dove si aprono grotte tra cui quelle celeberrime di Postumia. Ai piedi delle Alpi Giulie è l’incantevole Bled, con un lago glaciale al centro del quale sorge un castello. Lungo il breve tratto costiero si visitano Pirano, Portorose e Capodistria. Nella Slovenia orientale, infine, merita una visita Ptuj, antica città romana.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese