GRAN BRETAGNA
La più grande delle isole britanniche si caratterizza per la compresenza di elementi tradizionali con altri innovativi. A Londra, forse la più importante città d’Europa, la fedeltà alla monarchia e alle tradizioni si accompagna a una posizione di preminenza nell’economia e nella mondanità. Fuori dalla capitale sono due tra le più importanti università al mondo, O1ford e Cambridge. L’Inghilterra sud-occidentale si allunga nella penisola di Cornovaglia, ricca di scogliere e di paesini di pescatori; per arrivarci di passa da Stonehenge, il sito preistorico più famoso al mondo. Lungo la costa occidentale è il Galles, nazione ricca di parchi naturali. Salendo verso nord si attraversa la e1-carbonifera Inghilterra centrale e si entra in Scozia la cui capitale, Edimburgo, è soprannominata la “Atene del Nord” per la sua acropoli erbosa. Simbolo scozzese sono le Highlands, ricche di laghi e di brughiere. Nel mare del Nord, infine, sono presenti ben tre arcipelaghi: Ebridi, Orcadi e Shetland.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese