ROMANIA
Punto di incontro tra l’Europa Orientale e l’Europa Balcanica, la Romania accoglie culture molto diverse tra di loro: qui la lingua è testimone dei rapporti con l’antica dominazione romana, ma anche la cultura ortodossa si è diffusa in tutto il Paese. Al centro della Romania si erge la catena montuosa dei Carpazi che forma una specie di anello: qui è la regione della Transilvania, dove aveva la propria lugubre residenza il conte Dracula e dove sono oggi presenti diverse località sciistiche. Il modo migliore per visitare quest’area è percorrere la Transfagarasan, strada montana dell’epoca di Ceausescu. Le regioni settentrionali, verso il confine con l’Ucraina, sono il Maramures, ricca di villaggi e di monasteri, e la Bucovina, con diversi monasteri decorati. Al confine con l’Ungheria, il Crisana ospita località come Arad che vantano un recente passato asburgico. La regione della Moldavia, a nord-est, ospita la ricca cittadina artistica di Iasi. A sud, lungo la Valle del Danubio sono le regioni del Banato, con la città di Timisoara e alcuni centri termali, dell’Oltenia e della Valacchia: qui è la capitale, Bucarest. A sud-est la Romania è bagnata dal Mar Nero: qui sono il Delta del Danubio, diviso in tre rami e ricchissimo di fauna avicola, e i centri della costa, primo tra tutti Costanza, ma anche la località balneare di Mamaia.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese