FIORDI NORVEGESI
Le frastagliate coste della Norvegia sono punteggiate da cittadine con edifici in legno che da secoli basano la propria economia sulla pesca. Il centro più famoso è Bergen, che gode di una posizione straordinaria tra i fiordi e le montagne, con un quartiere portuale patrimonio Unesco. Dalla linea ferroviaria che la collega con Oslo si diparte la panoramica Flamsbana. La più bella delle suddette chiese in legno è quella di Borgund, con teste di drago e iscrizioni runiche. I due fiordi più spettacolari sono il Sognefjord, lungo ben duecento chilometri, e il Geirangerfjord, con cascate maestose e la possibilità di praticare trekking. Salendo verso nord si visita Alesund, città-museo distesa su tre isole. A poca distanza si percorre la Trollstigen, una strada di montagna scavata nella roccia, mentre più a sud è Stavanger. Due punti molto spettacolari sono il Preikestolen, una falesia di granito con uno strapiombo di seicento metri, e il Kjeragbolten, un masso incastrato in un crepaccio.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese