LAZIO
Lazio: oltre a Roma c'è molto di più. La regione attorno alla capitale italiana si suddivide in quattro macroaree. Il Lazio settentrionale, con i tre laghi vulcanici di Bolsena, Vico e Bracciano, si estende nel territorio della provincia di Viterbo, la capitale della Tuscia con un ricco centro storico medievale. Da qui a Roma sono i tre centri etruschi principali: Tuscania, potente centro economico, Tarquinia, con numerose tombe affrescate, e Cerveteri, con tombe a tumulo e la suggestiva via degli Inferi. In provincia di Rieti è il Terminillo, la “montagna dei romani”. Lungo la costa si susseguono diversi centri a spiccata vocazione turistica: i più interessanti sono nella provincia di Latina (fondata nel 1932 secondo i criteri dell’architettura razionalista): Sabaudia, di origine fascista e con tre laghi costieri, Sperlonga, con la villa dell'imperatore Tiberio, Terracina, dove si visita un Foro romano, e Gaeta, sul golfo omonimo. Chiude la Ciociaria, in provincia di Frosinone.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese