LIGURIA
La lingua di terra che si affaccia lungo le coste tirreniche settentrionali è molto eterogenea: con l’eccezione di Genova, può essere suddivisa in quattro parti. La Riviera dei Fiori presenta località quali Ventimiglia, Sanremo e Bordighera, che si sono sviluppate all’inizio del Novecento e che oggi ospitano eventi sportivi e culturali. Alle loro spalle sono i cosiddetti “Paesi degli Artisti”, deliziosi borghi immersi nell’Appennino. Il Savonese, dove sono diverse località popolari e frequentate dai Torinesi, quali Loano, Finale Ligure, Albenga e Alassio. Subito a est di Genova, il capoluogo regionale, inizia la Riviera di Levante, che parte a Nervi e Bogliasco e tocca diverse località diventate alla moda nel secondo Dopoguerra, disposte lungo il Golfo del Tigullio: su tutte Portofino, il borgo marinaro più famoso al mondo. Segue poi la riviera della provincia di La Spezia, dove l’interesse naturalistico è giustificato dalla presenza delle Cinque Terre e del Golfo dei Poeti.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese