LOMBARDIA
La regione più ricca e popolosa d’Italia si trova al centro della Pianura Padana, stretta tra la Svizzera a nord, il Piemonte a ovest, l’Emilia a sud e il Veneto a est. La regione può essere suddivisa in quattro fasce che scendono parallele dalle montagne verso la pianura. A nord sono le montagne della provincia di Sondrio: queste si distribuiscono attorno alla Valtellina e alla Val Camonica (con incisioni rupestri patrimonio Unesco), ospitano il Parco Nazionale dello Stelvio e il centro sciistico di Bormio. A sud si allungano le Prealpi lombarde, punteggiati dai rinomati laghi della regione, da ovest a est, il Maggiore, il Lago di Como, l’Iseo e il Garda (presso il quale è la regione vinicola della Franciacorta), alternate a belle città d’arte come Bergamo, Brescia e Como. Al centro della Pianura padana è Milano, metropoli e capitale industriale ed economica del Paese, mentre immediatamente a nord la Brianza mostra a Monza i segni dell’antica presenza longobarda. A sud, infine, è la grande Bassa Padana, interrotta da centri quali Vigevano. Pavia, Cremona e Mantova, dalla quale si distacca l’Oltrepo Pavese, collinare.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese