PIEMONTE
L’angolo nord-occidentale dell’Italia è costituito da un ventaglio di montagne che scendono verso la pianura Padana, interrotte da laghi e da colline. Al centro della regione è Torino, l’antica capitale del Regno d’Italia, solcata dal fiume Po e ricca di musei, di parchi e di palazzi barocchi. Verso ovest si diparte la Val di Susa, con abbazie e comprensori sciistici. A sud sono i due territori dell’Astigiano, con straordinari esempi di arte romanica e il bel capoluogo medievale, e delle Langhe, una delle capitali gastronomiche del Belpaese, con vini e prelibatezze culinarie. Nel Piemonte settentrionale sono il Canavese, con al centro la città di Ivrea “dalle torri rosse”, famosa per il carnevale, Biellese, importante distretto industriale tessile, e il laghi Maggiore e Orta, sulle cui sponde sono ville nobiliari e giardini. La vasta pianura piemontese è invece coltivata a risaie, che trasformano il territorio secondo le stagioni, con i suggestivi terreni allagati in primavera.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese