LANGHE
Al confine tra le province di Asti e di Cuneo formano, con le adiacenti regioni del Roero e del Monferrato, una regione vinicola tra le più rinomate al mondo che in Italia può essere eguagliata solo da quella del Chianti. Dal 2014 sono ufficialmente entrate a far parte dei Patrimoni Mondiali dell’Unesco per le sue straordinarie produzioni enogastronomiche e per la bellezza del paesaggio. Il paesaggio langarolo è quindi costituito da colline a perdita d’occhio dove i filari dei vigneti disegnano l’orizzonte. Non mancano, ovviamente, i centri storici, su tutti Alba (la sua capitale economica ), sede dell’industria dolciaria Ferrero, ma anche Dogliani, Grinzane Cavour, La Morra e Serralunga. Come detto, si tratta di una delle capitali gastronomiche d'Italia: qui si producono vini eccezionali, quali il Barolo, il Nebbiolo e il Barbera, e si esportano prelibatezze quali il tartufo bianco d’Alba, la Robiola di Roccaverano e le nocciole con le quali si prepara la celeberrima Nutella.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese