SARDEGNA
Isola orlata da uno dei mari più belli del mondo: la Sardegna è una terra da sempre al centro del passaggio di vari popoli, che qui hanno lasciato tracce che si riflettono nei siti archeologici e nei centri storici. A nord-ovest è Alghero, la “Barcellona italiana” per la lingua, con fortificazioni e grotte marine. Il tratto di mare tra Sardegna e Corsica è punteggiato dall’Arcipelago della Maddalena, con l’ultima dimora di Garibaldi, a Caprera. Più a est è la Costa Smeralda, i cui centri principali sono Porto Cervo e Porto Rotondo. Nella parte centrale dell’isola sono chiese romaniche e l’aspro territorio della Barbagia. Lungo la costa orientale si apre l’ampio golfo di Orosei. Il principale sito nuragico sardo è Barumini. Lungo la costa meridionale sono a ovest le isole di Sant’Antioco e di San Pietro e a est la Costa Rei, che si allunga attorno a Villasimius. Al centro è il capoluogo, Cagliari, con elementi artistici e archeologici e una serie di stagni popolati dai fenicotteri.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese