ISOLE DEL TIRRENO
Simbolo assoluto dell’”Arcipelago Italia”, le isole del Tirreno centrale si dividono in due macrogruppi. L’arcipelago toscano si estende su circa trecento chilometri quadrati e comprende una dozzina di isole e un gran numero di isolette e di scogli. Tra queste, la più importante è l’Elba, celebrata meta turistica caratterizzata da un paesaggio piuttosto vario e adatto sia al turismo balneare sia a quello naturalistico e subacqueo. Le altre isole toscane sono di dimensioni decisamente minori: la più grande è il Giglio, nel 2012 colpita dal naufragio della Costa Concordia, ma si segnalano anche Pianosa, Giannutri e Capraia, mete degli amanti delle immersioni subacquee. Nella scheda è stato inserito anche il promontorio dell’Argentario, collegato alla terraferma unicamente da due lingue di terra. Davanti alla costa meridionale laziale, infine, sono le isole di Ponza e di Ventotene, maggiormente attrezzate per ciò che concerne la ricezione turistica e ricche di aree naturali protette.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese