LUCCA
La cinta muraria completa di età prima romana, poi medievale e infine rinascimentale che circonda Lucca è un esempio quasi unico di conservazione nel corso dei secoli: oltre quattro chilometri di sviluppo, con dodici cortine e undici bastioni realizzati (per ciò che concerne lo strato più esterno) tra il Cinquecento e il Seicento. Lucca è una delle sole quattro città italiane a presentare una cinta muraria rinascimentale completa (le altre sono Bergamo, Ferrara e Grosseto). All'interno è un centro storico conservatosi praticamente intatto nel corso dei secoli e che infatti è compreso all’interno dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Si visitano il Duomo trecentesco sulla cui facciata romanica sono presenti figure mostruose, la piazza a forma di anfiteatro realizzata dal celebre architetto Lorenzo Nottolini sulle rovine dell’antica struttura romana, le numerosissime chiese di età medievale, gli eleganti palazzi nobiliari e alcune ville (come la Villa Guinigi con la sua alta torre)
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese