TRENTINO ALTO ADIGE
Regione che gode di uno statuto autonomo per la vicinanza, non solo geografica ma anche linguistica e culturale, con l’area germanica e con l’Austria. Geograficamente, si divide in due parti ben distinte. A sud è il Trentino, più vicino al Veneto e articolato lungo la bassa valle dell’Adige, dalle quale si dipartono le valli di Non (famosa per le sue mele), di Fiemme, di Fassa e Rendena. A nord, invece, l’Alto Adige è proprio bilingue: qui le montagne sono molto più alte e spettacolari (su tutte, l splendide Dolomiti) e i centri abitati come Bressanone, Brunico e Merano hanno un aspetto molto più alpino: attorno a Bolzano si aprono in tutte le direzioni la Val Gardena, la Val Badia, la Val Venosta e la Val Pusteria.
- Mare
- Città
- Archeologia
- Storia
- Arte
- Natura
- Avventura
- Gennaio
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Ottobre
- Novembre
- Dicembre
- Weekend lungo
- Una settimana
- Dieci giorni
- Due settimane
- Tre settimane
- Un Mese